Storia

Storia

TCF nasce nel 1976 per effettuare trasporti eccezionali, principalmente di carri ferroviari, per prodotti siderurgici e varie tipologie di merci.

1976: nasce la società TCF (Trasporto Carri Ferroviari) per effettuare il servizio di carrellamento di vagoni ferroviari merci.

1990: la famiglia Rosignoli entra alla guida della società, dedicandosi alla terminalizzazione dei carri merci presso gli scali ferroviari.

2000: immatricolazione dei primi automezzi eccezionali per il trasporto dei prodotti siderurgici, coils in particolare.

2009: inizio dei lavori di costruzione del terminal intermodale nell’area di Mantova Valdaro.

2010: installazione impianto fotovoltaico con capacità 1 Megawatt nel nuovo terminal.

2012: inaugurazione del raccordo ferroviario del terminal di Mantova Valdaro con l'arrivo del primo treno intermodale di prodotti ADR-RID.

2014: avvio del servizio di bonifica di ferro cisterne che hanno trasportato prodotti liquidi ADR-RID.

2018: inizio attività di travaso prodotti ADR-RID.

2019: TCF diventa hub internazionale di Chemoil (Gruppo SBB) per il traffico ferroviario diffuso.

2019: Avvio dell'attività di stoccaggio di tank container per prodotti ADR-RID.