Sviluppo sostenibile

Sviluppo sostenibile

Il nostro impegno a garantire a chi ci sceglie il migliore servizio possibile non si ferma ad affidabilità, efficienza e rapidità, ma riguarda anche la responsabilità verso l’ambiente e il suo futuro.

Il nostro terminal ferroviario intermodale è completamente autosufficiente dal punto di vista energetico, grazie all’impianto fotovoltaico da 1 Megawatt installato sul tetto della nostra struttura deposito.

Ci impegniamo a ricevere direttamente via ferrovia più merci possibili, limitando così il traffico su gomma, consentendo lo spostamento di grandi quantitativi di merci con consumi energetici di gran lunga inferiori al traffico stradale.

I nostri autisti ricevono una formazione specifica per l’adozione di uno stile di guida ecologico ed efficiente e la nostra flotta è in costante rinnovamento al fine di ridurre consumi ed emissioni. Le rotte percorse dai nostri mezzi sono monitorate in tempo reale e ottimizzate per limitare gli sprechi. I mezzi eccezionali contribuiscono a ridurre la congestione stradale, potendo trasportare l’equivalente di tre TIR ordinari.

La nostra posizione nei pressi del porto fluviale di Mantova Valdaro, infine, è una scommessa sul futuro; lo sviluppo del traffico fluviale tra il Nord Italia e l’Adriatico rappresenta una potenzialità ancora inesplorata, ma sempre più attraente per uno sviluppo rispettoso dell’ambiente.